Servizio di Rai Parlamento sulla Cittadinanza digitale
Servizio di Rai Parlamento sulla Cittadinanza digitale.
L’obiettivo dei nostri percorsi formativi sulla Cittadinanza digitale è quello di spiegare ai ragazzi i rischi ed il corretto utilizzo di internet e dei social network, fornendo i mezzi per vivere in Rete con efficacia e consapevolezza.
La formazione di competenze digitali è diventata ormai una vera e propria emergenza educativa e richiede spesso un’approfondita analisi degli aspetti psicosociali.
Durante i nostri corsi approfondiamo tutti gli aspetti relativi a rischi, regole ed opportunità che la rete offre ai ragazzi: parliamo di cyberbullismo, sexting, privacy, legalità, etc. e soprattutto ci confrontiamo con i ragazzi su principi fondamentali come educazione, rispetto, sicurezza e consapevolezza.
I corsi possono avere una durata variabile ed è sempre richiesto il coinvolgimento di genitori e docenti. È fondamentale infatti che il corso sia interattivo: i ragazzi devono parlare e raccontare le loro esperienze ed hanno la possibilità di chiedere incontri privati per approfondire eventualmente questioni personali.
Il primo incontro pomeridiano è riservato ai genitori, con i quali si cominciano ad affrontare i principali argomenti dell’educazione dei figli sui temi del digitale. Al termine del percorso formativo dei ragazzi è previsto un nuovo incontro con i genitori in cui i ragazzi presentano loro una sintesi dei contenuti appresi.