I NOSTRI CORSI 
PER UN DIGITALE
INCLUSIVO

SOCIALE
RICHIEDI INFO

Corsi di formazione nei Centri Anziani. Vogliamo aiutare gli anziani ad utilizzare internet in modo semplice ed utile, affinché la tecnologia diventi lo strumento per migliorare la vita e non per complicarla.
Fare acquisti, prenotare una visita, pagare le tasse, comunicare: ogni giorno ci troviamo a svolgere online un numero sempre maggiore di azioni ricorrenti e sempre più spesso in mobilità.
Per gli analfabeti digitali la vita si fa dura: se non sei in grado di inviare una mail, di gestire un conto in modalità home banking o di inviare una raccomandata online, le perdite di tempo e di denaro sono rilevanti.
Lo Stato procede lentamente, e spesso confusamente, nel percorso di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, ma non si cura di formare i cittadini per consentire loro di fruire pienamente e consapevolmente dei nuovi strumenti, e così la digitalizzazione dei servizi diventa un’ulteriore causa di esclusione sociale invece che una fonte di benessere.
Il divario digitale pesa in maniera particolare sugli anziani, che troppo spesso subiscono il confronto con la tecnologia e si sentono tagliati fuori dalla società.

Acquisire competenze digitali di base al giorno d’oggi non è più solo un’opportunità, ma una questione di sopravvivenza.

Per questo abbiamo scelto di dare questo titolo provocatorio ai nostri corsi, chiamandoli letteralmente “Corsi di sopravvivenza digitale”.
Questi corsi sono pensati per consentire anche agli anziani e più in generale ai meno esperti di accedere alle infinite opportunità offerte da internet in modo consapevole e sicuro.
Non si tratta di corsi d’informatica, anche se in certi casi è necessario impartire insegnamenti di base. Il taglio delle lezioni è molto pratico ed è soprattutto un’esperienza divertente in cui i partecipanti sono invitati a riscrivere ogni volta il programma in base ai reali interessi, al livello di partenza e alle ore a disposizione. L’obiettivo fondamentale è quello di mettere in grado tutti i cittadini di beneficiare delle tante opportunità che internet ci offre per migliorare la vita quotidiana e diventare davvero cittadini digitali. E naturalmente è l’occasione per passare insieme qualche ora in allegria.

Gli argomenti trattati sono suddivisi per bisogno:
COMUNICARE (usare efficacemente e-mail, Zoom, Google Meet, Skype, etc.)
CONOSCERE (Motori di Ricerca, Wikipedia, etc.)
DIVERTIRSI (scaricare e salvare foto digitali; ascoltare musica , prenotare viaggi, etc.)
RISPARMIARE TEMPO (Gestire un conto bancario online, inviare una raccomandata, un pacco o un telegramma online, etc.)
RISPARMIARE DENARO (e-commerce, assicurazioni online, etc.)
GESTIRE I RAPPORTI CON LA PA (PEC, Pagamento tasse e tributi, certificati, etc.)
PARTECIPARE (social network, community, etc.)
ESPRIMERE SE STESSI (creare un blog, pubblicare immagini, video, etc.)
PRIVACY E SICUREZZA (regole e suggerimenti per navigare sicuri)
TUTELA DEL CONSUMATORE (tariffe, offerte, recesso e disdetta, etc.)

Invitiamo tutte le strutture (scuole, circoli anziani, società, associazioni, etc.) che dispongano di una sala adatta ad ospitare un minimo di 10 partecipanti e che siano interessate ad organizzare un corso di sopravvivenza digitale presso la propria sede a contattarci su info@docendum.it | 06.40403704 | 347.4318190

 

L’obiettivo dei nostri percorsi formativi in presenza, all’interno dei Centri Anziani, è di favorire la socializzazione e far sì che, con un approccio semplice e utile, la tecnologia diventi strumento per migliorare la vita e non per complicarla.