I NOSTRI CORSI 
PER UN DIGITALE
INCLUSIVO

SOCIALE
RICHIEDI INFO

CORSI DI SOPRAVVIVENZA DIGITALE

Docendum progetta e realizza sin dalla sua fondazione, corsi di sopravvivenza digitale che hanno come destinatari:

insegnanti  

genitori 

persone di età matura soggette a digital divide

persone colpite da povertà educativa, economica, culturale 

cittadini tutelati da enti etici del consumo consapevole

enti di studio e monitoraggio di territori colpiti da condizioni di abbandono e degrado 

I corsi Docendum di sopravvivenza digitale racchiudono saperi tesi all’orientamento generale del cittadino nell’acquisizione di competenze pratiche (utilizzo base dei device, dei programmi, delle app, fruizione e creazione di contenuti, condivisione, invio) e nella conoscenza delle opportunità, dei trend, dei rischi e delle regole, che governano il mondo del digitale. 

Sono sempre maggiori le richieste al cittadino in ambito tecnologico, il quale è costretto ad adeguarsi all’utilizzo di dispositivi e applicazioni anche solo per fare la coda in un ufficio. Si pensi alla procedurizzazione digitale in atto da alcuni anni presso la scuola, la pubblica amministrazione, la sanità pubblica, le agenzie territoriali e gli sportelli di servizi al cittadino.

La richiesta di un kit di sopravvivenza digitale è sempre più urgente e improcrastinabile. 

I nostri corsi realizzati da formatori di comprovata esperienza, mediante un approccio tech friendly sostengono: 

  • i genitori verso il bisogno di stare accanto ai figli nella supervisione corretta e condivisione di regole e rischi fuori e dentro la rete, cercando di stare al passo con i tempi. 
  • i giovani che essendo molto esposti sul web, necessitano di informazioni per proteggersi da eventuali inganni e abusi e per poter utilizzare al meglio i digital tools.
  • Il personale scolastico esposto a continui aggiornamenti di hardware, software e ai bisogni di comunicazione con i propri alunni sempre più “digitali”
  • i cittadini socialmente sofferenti, mediante corsi di alfabetizzazione digitale, con eventuale  opportunità di visibilità sul web nel mondo lavorativo e nella creazione di una rete sociale sana.
  • Adulti che abbiano bisogno di superare il digital divide verso un’alfabetizzazione digitale funzionale alle richieste  della società intorno (contatti con i cari, posizione bancaria, identità digitale…)