Genitori

EDUCARE AL TEMPO
DI INTERNET
GENITORI DIGITALI

Troppo spesso confondiamo la naturale predisposizione dei ragazzi ad apprendere e padroneggiare tecnicamente tablet e smartphone, con una conoscenza realmente consapevole della Rete e dei social network.

Il concetto di cittadinanza digitale ha confini ben più ampi e ruota intorno a 4 pilastri fondamentali:
» Alfabetizzazione digitale
» Privacy e Sicurezza informatica
» Comportamento
» Partecipazione

Per essere davvero cittadini digitali, i ragazzi devono acquisire molte competenze che li mettano in grado non solo di utilizzare la Rete e gli strumenti tecnologici con abilità, ma anche di padroneggiare i concetti di sicurezza e privacy, di conoscere i rischi e le regole, di comportarsi con educazione e rispetto, di partecipare alla vita pubblica attraverso il digitale estrinsecando la propria personalità e sfruttando le opportunità che internet offre loro.

Siamo partner dell’associazione Digiconsum nel progetto Genitori Digitali, con cui proponiamo un incontro nelle Scuole con i genitori, la cui partecipazione è fondamentale per un concreto coinvolgimento dei ragazzi. Il progetto “Genitori Digitali” è annoverato tra i progetti della “Coalizione Nazionale per le Competenze Digitali” creata all’interno dell’Agid (Agenzia per l’Italia Digitale) di cui Digiconsum si onora di far parte.

L’incontro ha una durata di circa 2 ore e solitamente viene organizzato in orario pomeridiano.