Il coding nella scuola primaria – Il libro


Il Coding nella Scuola primaria è un manuale per apprendere le tecniche di insegnamento del Coding ai bambini della scuola primaria. In sostanza, dopo aver letto con attenzione e studiato le pagine di questo libro, dovreste essere in grado di pianificare un ciclo di lezioni per aiutare i vostri studenti ad applicare i fondamenti dell’informatica attraverso la creazione di piccoli programmi per il computer.
Si tratta, dunque, di un libro destinato a insegnanti, educatori, genitori e a tutti coloro i quali credono nel valore didattico dell’informatica per le nuove generazioni, senza però affidarsi in modo insensato alle forme più banali della mitologia del “nativo digitale” secondo cui il bambino nasce già “imparato” nell’uso del computer.
E non solo per addetti ai lavori e informatici esperti. Uno strumento utile (speriamo!) e operativo anche per chi non conosce le tecniche di programmazione e, con estremo senso di responsabilità, desidera cominciare un percorso di formazione prima di entrare in aula. Per fissare i principi basilari del Coding e pianificare con cura le attività didattiche, senza improvvisare o rischiare pessime figure con i bambini (i quali sanno e possono essere veramente severi con chi non sa utilizzare adeguatamente il computer).

Per raggiungere queste finalità, Il Coding nella Scuola primaria prevede una suddivisione in 4 Moduli e 10 Capitoli, corrispondenti alle 10 Unità Didattiche in cui si articola il percorso introduttivo sulla programmazione. Secondo uno schema che riflette la progressiva evoluzione del pensiero del bambino in funzione di alcune categorie fondamentali della logica, della matematica e della geometria.

Per acquistare il libro CLICCA QUI.