Lavoriamo

insieme sui PON

SUPPORTO E FORMAZIONE NEI PON!
 
Affidaci la formazione dei tuoi moduli PON! Docendum è un ente accreditato al Ministero dell’Istruzione per la formazione del personale docente ai sensi della D.M. 170/2016 e leader in Italia nella formazione di coding, robotica e cittadinanza digitale.
Con più di 40 formatori in 12 Regioni, abbiamo un’esperienza unica sui PON nel panorama didattico italiano e siamo in grado di soddisfare ogni esigenza formativa della tua scuola con Esperti, Tutor e Figure aggiuntive.
 
Lavoriamo insieme sui PON! Docendum è una società di formazione specializzata nello sviluppo della cultura digitale degli studenti e degli insegnanti, che manifesta il proprio interesse a collaborare con le Scuole che sono alla ricerca di Esterni Esperti, Tutor e Figure aggiuntive di tutti i PON in corso.
 
Oltre alla formazione, gli Esperti, Tutor e Figure aggiuntive di Docendum, organismo certificato all’attività di formazione, si occuperanno della rendicontazione su GPU. Salva il Curriculum della nostra società di formazione e comunicaci quando l’avviso pubblico, rivolto a persone giuridiche, relativo alla ricerca di Esterni Esperti, Tutor e/o Figure aggiuntive è presente sul sito internet del tuo Istituto scolastico.
 
Per contattarci è possibile:
 – inviare una mail a pon@docendum.it
 – chiamarci al numero 06.40403704
 

I PASSAGGI DOPO L’APPROVAZIONE DI UN PON FSE 

Per la realizzazione del seguente elenco, i cui passaggi non sempre sono obbligatoriamente in ordine sequenziale, si ringrazia il prof. Angelo Panini.

  1. Protocollare la lettera di autorizzazione inviata tramite SIDI su SIF
  2. Nomina o autonomina Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
  3. Generazione CUP
  4. Fare variazione del programma annuale – approvazione del consiglio di Istituto di determina per l’assunzione sia nelle Entrate che nelle Spese al Programma Annuale
  5. Far approvare dal consiglio d’Istituto i criteri per la designazione delle figure professionali
  6. Realizzare e pubblicare Bandi per moduli che si vogliono attivare (non necessariamente tutti i moduli insieme, possono essere scaglionati nel tempo):
  • Esperti, Tutor e Figure aggiuntive: prima ricerca interna* (7 gg. sul sito), poi esterna** (15 gg. sul sito) se c’è evidenza di procedura interna deserta oppure una dichiarazione del DS di assenza di professionalità interne;                     
  • Referente della valutazione (utile per alleggerire il lavoro e talvolta richiesto)

*per la ricerca interna, che deve avvenire attraverso la seguente procedura pubblicata con nota MIUR Prot.37407 del 21/11/2017, vedi FAC-SIMILE Avviso Interni 

**per la ricerca esterna, che per società di formazione deve avvenire attraverso la semplice procedura di gara per servizi e forniture, puoi utilizzare:

1) FAC-SIMILE Avviso Esperto Persona Giuridica;

2) FAC-SIMILE Determina affidamento diretto sotto/sopra i €10.000 fino a €40.000 con invito a presentare offerta ad almeno 3 operatori economici;

3) FAC-SIMILE Determina affidamento diretto sotto/sopra i €10.000 fino a €40.000.

  1. Effettuare nomina commissione/i per valutazione candidature
  2. Far valutare le candidature pervenute da parte della commissione:
  • Esperti
  • Tutor
  • Figure aggiuntive
  • referente della valutazione
  1. Compilare elenchi partecipanti ai bandi
  2. Pubblicare Graduatorie provvisorie (aspettare almeno 15 giorni)
  3. Pubblicare Graduatorie definitive
  4. Conferire Incarichi e fare Contratti (separati):
  • Esperti
  • Tutor (in alcuni casi sono previste o si possono attivare delle figure aggiuntive)
  • Referente della valutazione
  1. Richiedere collaborazione Assistenti amministrativi (per alleggerire il lavoro)
  2. Conferire Incarichi e fare Contratti (separati) per collaborazioni (se si vuole alleggerire il lavoro,):
  • DSGA (non necessario fare bando o ricerca, in ogni scuola ce n’è solo uno)
  • Assistente amministrativo (se si vuole alleggerire il lavoro)
  1. Pubblicizzare l’autorizzazione al progetto (obbligatoria per attivare progetto) da inserire in Azioni di pubblicità (ricordare di acquistare entro la chiusura del progetto apposite targhe pubblicitarie da apporre all’ingresso dei plessi coinvolti)
  2. Raccogliere iscrizioni moduli (almeno 20/19 alunni per modulo, da fare anche in contemporanea con i bandi per accelerare i tempi) con:
  • Compilazione Scheda anagrafica corsisti da parte dei genitori
  • Rilascio liberatoria genitori (è allegata alla scheda anagrafica)
  • Fotocopia documento identità di entrambi i genitori che esercitano patria potestà
  1. Completare la Scheda iniziale del progetto con inserimento estratti delle delibere del Consiglio d’Istituto (in PDF eventualmente scannerizzate) relative a:
  • Determina per l’assunzione del Progetto PON nel Programma Annuale 2018
  • Approvazione dei criteri per il reclutamento delle figure previste di esperto, tutor e referente valutazione
  1. Inserire dati bandi e incarichi di esperti e tutor di ogni singolo modulo (copie documenti in PDF eventualmente scannerizzate) Procedure di selezione tutor e esperti
  2. Inviare credenziali di accesso a tutor e esperti perché possano svolgere le loro attività in piattaforma
  3. Inserire dati incarichi in Personale di supporto e Referente Valutazione:
  • Referente della valutazione
  • DSGA
  • Assistente amministrativo
  1. Entrare nel singolo modulo e Compilare dati di Struttura (eventuale suddivisione per argomenti del modulo da poi inserire in calendario)
  2. Compilare Calendario del corso/modulo
  3. Inserire dati alunni partecipanti a ogni singolo modulo (da fare singolarmente, possono essere differenziati nel tempo) in classe con:
  • Compilazione schede anagrafiche on line dei corsisti 
  • Inserimento copia liberatoria e documenti identità genitori (scannerizzati in PDF)
  1. Compilare dati richiesti in Documentazione e ricerca in particolare le Votazioni Curriculari (Ultimi risultati scolastici, non richiesti per la Scuola dell’Infanzia)
  2. Fare Determina acquisto materiali per modulo se si vogliono comprare beni di consumo o servizi per il modulo (si può fare anche dopo l’Avvio del modulo)
  3. Avviare le attività dei moduli (controllare che tutte le richieste siano verdi altrimenti non si può avviare)
  4. All’avvio del primo modulo si riceve un acconto del 30% dell’intero progetto
  5. Durante le attività di ogni modulo ricordarsi obbligatoriamente di:
  • Compilare in lezioni gli argomenti svolti con abstract e testo (ESPERTO)
  • Compilare le altre richieste soprattutto quelle finali in Documentazione e ricerca
  • Fare eventuali modifiche date in calendario (TUTOR)
  • Gestire le presenze dei corsisti:
  • Inserendo le presenze alle lezioni (ricordare che le presenze non possono essere inferiori a 9 per due incontri consecutivi) (TUTOR)
  • Stampando e facendo firmare il foglio firme a tutti i presenti, esperto e tutor compresi, sia in entrata che in uscita (ESPERTO o TUTOR)
  • Scannerizzando fogli presenze firmati e inserendoli (download) in piattaforma (TUTOR)
  • Validando le presenze se fatto download (DIRIGENTE o TUTOR)
  • Fare procedure le relative di gara se si vogliono acquistare materiali di consumo o servizi (DIRIGENTE con DSGA)
  1. Prima di chiudere i singoli moduli e il progetto compilare in Documentazione e ricerca le eventuali richieste relative a:
  • Schede di osservazione finali (TUTOR)
  • Rilevazione indicatori di progetto (TUTOR)
  • Giorni scolastici: previsti, frequentati, entrate in ritardo, con uscite anticipate (TUTOR su indicazioni del DIRIGENTE)
  • Indicatori trasversali: migranti, partecipanti di origine straniera e minoranze (es. Rom) (DIRIGENTE)
  • Indicatori trasversali: Soggetti in situazione di svantaggio (DIRIGENTE)
  • Questionario di gradimento (REFERENTE VALUTAZIONE)
  • Analisi modulo concluso (REFERENTE VALUTAZIONE)
  1. Emettere attestati finali (DIRIGENTE o TUTOR)
  2. Al termine di ogni modulo chiuderlo in piattaforma GPU ( nella schermata di chiusura tutte le richieste devono essere verdi altrimenti non si può chiudere) (DIRIGENTE o TUTOR)
  3. Quando sono chiusi tutti i moduli e conclusi gli acquisti procedere alla Chiusura del progetto (DIRIGENTE)
  4. Segnalare in SIDI/ SIF la chiusura dei moduli singolarmente, per gruppi o tutti insieme, per avere i pagamenti relativi (DIRIGENTE con DSGA)
  5. Ricordare che esperti e tutor non devono compilare relazioni finali se non è previsto dalla scuola, l’unico a dover fare la relazione (da mettere agli atti) è il REFERENTE VALUTAZIONE (se c’è)

Al termine di questo lungo elenco, torniamo a ribadire che Docendum darà il massimo supporto ai propri Clienti al fine di una corretta rendicontazione e può svolgere, attingendo dalle spese di gestione, tutte le attività di segreteria.

    Se vuoi essere ricontattato compila il form

    Il tuo nome e cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono

    Scuola

    Città