DigiTools

In offerta!

DigiTools

29,00 

Titolo del corso: DigiTools
ID SOFIA: 80181
Durata: 6 ore

Se acquisti il corso con la Carta del Docente, genera un voucher utilizzando il credito per “corsi o libri di negozio online” e inserisci il codice nel campo “Buono Carta del Docente”.

 

Descrizione

DIGITOOLS: didattica innovativa attraverso nuovi strumenti e metodologie di robotica educativa

 

Progettazione didattica: Ing. Davide de Martino

 

Descrizione: Corso on line, in modalità asincrona, della durata totale di n. 6 ore, suddivise in n. 3 sessioni da 2 ore. Il corso prevede la possibilità di autogestire l’erogazione delle informazioni, secondo le proprie esigenze. Sono incluse unità didattiche in modalità interattiva e una fase di autovalutazione finale.

 

Target: Il corso è pensato per insegnanti della scuola primaria e della scuola secondaria di 1° grado.

 

Obiettivi: Fornire al personale docente cognizioni tecnico-didattiche e strumenti di robotica educativa al fine di introdurre metodologie didattiche innovative nell’insegnamento delle discipline S.T.E.A.M. (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics) integrabili con la didattica tradizionale.

 

Programma sintetico: Il programma prevede sessioni laboratoriali e teoriche on line, con l’impiego di piattaforme e di dotazioni di robotica educativa, al fine di esplorarne il funzionamento, per consentire ai docenti di replicare e sviluppare l’esperienza acquisita, all’interno delle proprie classi.

L’ intervento formativo è articolato sulle seguenti aree:

  • Principi, metodologie e strumenti di robotica educativa
  • Programmazione a blocchi e programmazione testuale
  • “Matematica e geometria con Scratch” (Riferimento cartesiano integrato, disegno di poligoni regolari, disegno di funzioni, ordinamenti ed operazioni con i numeri)
  • “Gli strumenti per il disegno digitale” (il pixel di scratch, gli sprite, strumenti di disegno vettoriale e bitmap, importazione di disegni dalla libreria ed immagini da internet nei progetti)
  • “La robotica educativa” (introduzione a mBlock similitudini e differenze, la scheda ‘device’, mbot cos’è e cosa può fare, collegamento di mbot a mBlock, esempi pratici di programmazione di robot)
  • LittleBits – Code Kit per attività di coding e tinkering

 

Mappatura delle competenze:

  • Creatività
  • Pensiero critico / problem solving
  • Collaborazione
  • Comunicazione

 

Tipologie verifiche finali

Questionario a risposte aperte e confronto teorico