Introduzione al Digital Learning

In offerta!

Introduzione al Digital Learning

19,00 

Titolo del corso: Introduzione al Digital Learning
ID SOFIA: 76941
Durata: 4 ore

Se acquisti il corso con la Carta del Docente, genera un voucher utilizzando il credito per “corsi o libri di negozio online” e inserisci il codice nel campo “Buono Carta del Docente”.

 

Descrizione

Introduzione al Digital Learning

Progettazione didattica: Prof. Gaetano Bruno Ronsivalle, Prof.ssa Marisa Orlando, Prof.ssa Simona Carta

Descrizione: Corso destinato ai professionisti della formazione che intendono perfezionare e aggiornare il loro set di conoscenze sul Digital Learning, dai concetti fondamentali dell’Information Technology ai concetti base dell’Education Technology.

Obiettivi:

  • Descrivere i principi di base del Digital Learning
    • Descrivere i principi di base dell’Information Technology
      • Illustrare gli elementi fondamentali dell’IT, dal vocabolario di base alle caratteristiche di un sistema informatico
      • Illustrare le caratteristiche e i requisiti dell’interazione Uomo-macchina
      • Descrivere i principi di base nell’ambito di Internet e del Web 2.0 correlati al Digital Learning
    • Descrivere i principi di base dell’Education Technology
      • Descrivere le caratteristiche generali dei principali media coinvolti nella costruzione di contenuti multimediali
      • Descrivere le caratteristiche dell’Education Technology

Programma: I concetti fondamentali dell’Information Technology (IT): dal vocabolario di base dell’IT all’interazione Uomo-Macchina, Internet e il ruolo dei social media; i concetti di base dell’Education Technology: dall’analisi delle componenti principali della comunicazione multimediale fino agli elementi fondamentali del Digital Learning.

Introduzione; Il vocabolario dell’Information Technology (Video introduttivo; I principi base dell’IT; Il sistema informatico; Hardware e dintorni; Test); L’interazione Uomo – Macchina (Video introduttivo; L’interazione Uomo – Macchina; Usabilità e Accessibilità; Approfondimento su Usabilità e Accessibilità; Test); Internet, Web 2.0 e Social Software (Video introduttivo; Internet; Il Web; Navigare nel Web; Approfondimento: Rete & Web; Test); La comunicazione multimediale (Video introduttivo; Il contenuto multimediale; Il testo; Le immagini; Il suono; Costruire contenuti multimediali; Approfondimento: Contenuti multimediali dentro e fuori la Rete; Test); I principi di base dell’Education Technology (Video introduttivo; Education Technology e dispositivi; Education Technology e software; Piattaforma LMS; Approfondimento: Nuove tecnologie a supporto dell’apprendimento; Test); Conclusioni; Test finale.

Mappatura delle competenze:

  • Gestire dati, informazioni e contenuti digitali
    • Conoscere la differenza tra dato e informazione
    • Saper utilizzare Internet per la ricerca di dati e informazioni
  • Comunicare e condividere informazioni
    • Conoscere i diversi tipi di strumenti di comunicazione evoluti
    • Conoscere le caratteristiche principali degli strumenti avanzati di condivisione on-line di informazioni e documenti
    • Saper utilizzare gli strumenti di comunicazione evoluti per la formazione (es. applicazioni di instant messaging e audio video conferencing, uso di LMS, ecc.)
    • Saper scegliere gli strumenti di comunicazione più appropriati in funzione delle caratteristiche del messaggio, incluso natura, complessità e grado di formalità del contenuto
  • Conoscere le tecnologie emergenti
    • Conoscere le caratteristiche degli strumenti tecnologici maggiormente diffusi per la comunicazione e la formazione
    • Conoscere le applicazioni degli strumenti tecnologici maggiormente diffusi per la comunicazione e la formazione

Tipologie verifiche finali:

Test a risposta multipla